Vendere in Cina attraverso l'E-commerce

Unindustria Bologna - Via San Domenico, 4

Vendere in Cina attraverso l'E-commerce

Vendere in Cina attraverso l'E-commerce

martedì 16 febbraio 2016 ore 14.30
Unindustria Bologna - Via San Domenico, 4

La Cina conta circa 670 milioni di utenti internet e le opportunità offerte dall'e-commerce cinese alle PMI italiane sono innumerevoli, tuttavia per poterle cogliere occorre che le aziende preparino un progetto e-commerce internamente e siano ben informate sulle regole di questo modello di sviluppo, gestito principalmente da piattaforme cinesi, nel quale interagiscono diversi attori con un ruolo ben preciso. È pertanto necessario avvicinare e preparare le aziende all'utilizzo di questo canale di vendita fornendo le informazioni, gli strumenti e gli accorgimenti utili per sfruttare a pieno le grandi potenzialità, al fine di incrementare le esportazioni di prodotti Made in Italy in Cina. Al termine del seminario, organizzato da Confindustria in collaborazione con ICE-Agenzia e Unindustria Bologna, ci sarà la possibilità, per i partecipanti che ne faranno espressa richiesta, di fissare degli incontri individuali con i relatori.

PROGRAMMA

Ore 14.00 - Registrazione partecipanti

Ore 14.30 - Apertura
Tiziana Ferrari, Direttore Generale Unindustria Bologna

Ore 14.35 - Il supporto ICE per le aziende del "Made in Italy"
Claudio Pasqualucci, Direttore Ufficio ICE Shanghai

Ore 14.55 - I passi fondamentali del progetto e-commerce aziendale
Giulio Finzi, Segretario Generale Consorzio Netcomm

Ore 15.15 - Contraffazione online e azioni di tutela della proprietà intellettuale
Giuseppe Calabi, Senior Partner Studio Legale CBM&Law, membro della Commissione E-Regulation E-commerce Europe

Ore 15.35 - E-commerce e Free Trade Zone cinesi: accorgimenti per le imprese
Riccardo Benussi, International Business Advisory team dello Shanghai office Dezan Shira&Associates

Ore 15.55 - L'attività di Alibaba in Italia
Christina Fontana, Senior Mgr Business Development Alibaba Italia

Ore 16.15 - Progetto E-Marco Polo
Marco Gariboldi, Responsabile Operativo E-Marco Polo Intesa Sanpaolo
Paul Crabtree, Responsabile Operativo E-Marco Polo Unicredit

Ore 16.35 - Il Service Provider: un servizio a 360° per vendere on line in Cina
Alessandro Felici, CEO Evlonet

Ore 16.55 - Generare vendite in Cina con i social media
Andrea Ghizzoni, Direttore per l'Italia di WeChat

Ore 17.15 - Presentazione del caso Yoox Net-a-Porter Group
Giorgio Enrietto, Head of Yoox People International
Ore 17.30 - Q&A

Ore 17.40 - Incontri individuali con i relatori (previa richiesta)

Modera l'incontro Cristiana Pace, Desk Cina Area Internazionalizzazione Confindustria.

Per confermare la partecipazione agli incontri, vi invitiamo a compilare entro il 12 febbraio il modulo online al seguente link: http://www.confindustria.it/Aree/opp74.nsf/iscrizione?openform
Per ulteriori informazioni è possibile fare riferimento al Servizio Internazionalizzazione di Unindustria Bologna- tel. 0516317260, e-mail: international@unindustria.bo.it.

Event Speakers

Our Clients

Discover our esteemed global clients across diverse sectors. We believe in providing our clients with exceptional service and a commitment to being their partner for growth in Asia.

See what our clients say about us
Get in touch

We provide expert advisory and corporate services across Asia, guiding businesses through complex markets and regulations.

Have Any Questions?

Reach out to our local experts, we’ll respond within one business day.

captcha image

It appears that you have recently submitted an inquiry on this topic. Would you like to
replace your previous submission with this one?