ASIAPEDIA

Q&A

In cosa consiste la convenzione contro la doppia imposizione fiscale tra Italia ed Hong Kong?

Return to search

Infographics

In cosa consiste la convenzione contro la doppia imposizione fiscale tra Italia ed Hong Kong?

Posted On July 2014

Il 14 gennaio 2013 è stato firmata nella ex colonia britannica la convenzione contro la doppia imposizione fiscale tra Italia e la regione ad amministrazione speciale cinese di Hong Kong.

Tale documento assolve ad una triplice funzione:

  1. Evitare la doppia imposizione dei redditi generati in entrambe le giurisdizioni;
  2. Contribuire ad uno sviluppo maggiore da parte delle aziende italiane che operano con la Cina, Hong Kong e con tutta l’Asia in generale;
  3. Contrastare la evasione fiscale in entrambi i sensi poiché, dopo la ratifica del trattato, sarà possibile per il fisco italiano e cinese ottenere informazioni bancarie sui contribuenti che operano sulla piazza di HK e viceversa.

I redditi guadagnati da cittadini italiani residenti ad Hong Kong sono soggetti a tassazione sia ad Hong Kong che in Italia. In presenza di un trattato, invece, le tasse pagate ad HK potranno essere detratte dalle tasse italiane, di fatto quindi eliminando la doppia imposizione.

Get in touch

We provide expert advisory and corporate services across Asia, guiding businesses through complex markets and regulations.

Have Any Questions?

Reach out to our local experts, we’ll respond within one business day.

captcha image

It appears that you have recently submitted an inquiry on this topic. Would you like to
replace your previous submission with this one?